Benvenuto nella Facoltà di Economia "Giorgio Fuà"
ATTIVITA' DIDATTICA IN MODALITÀ MISTA DA LUNEDI 12 APRILE 2021
ATTIVITA' DIDATTICA SECONDO SEMESTRE A.A. 2020/2021
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ALL'ATTIVITÀ DIDATTICA IN SICUREZZA - DPCM 3 NOVEMBRE 2020
Progetto ERASMUS+
- Linee guida per la compilazione del Learning Agreement
- Videoguida per la costruzione delle proposte didattiche
Test di verifica delle conoscenze
Le informazioni sul test di verifica, modulo di iscrizione e risultati dei test già svolti sono disponibili all'indirizzo http://www.econ.univpm.it/verifica-conoscenze.
Elenco studenti IDONEI - "Progetta un nuovo futuro" - 2,4 Marzo 2021
Regolamento per l'accesso al parcheggio
22/09/2020 - Pubblicato il nuovo regolamento per l'accesso al parcheggio della Facoltà.
Corsi di laurea Magistrali
3^ VERIFICA dei requisiti curriculari e dell'adeguatezza della personale preparazione - A.A. 2020-2021
Stage e tirocini
- Attiva la procedura per la compilazione della modulistica per gli Stage e Tirocini A.A. 2020-2021
- Attiva la procedura per la compilazione della modulistica per gli Stage e Tirocini A.A. 2019-2020
- Link alla pagina con le informazioni utili
Structural reforms in Italy, 2014-2017
La DG Grow (Internal Market, Industry, Entrepreneurship and SMEs) della Commissione Europea ha pubblicato i background studies relativi a “Single market integration and competitiveness 2018” i quali forniscono un’analisi approfondita delle riforme strutturali in alcuni Stati Membri della UE.
Tra questi è incluso lo studio su “Structural reforms in Italy, 2014-2017” svolto da un team di docenti e ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche (afferenti a DiSES, DIMA e DII), coordinato da Alessandro Sterlacchini e Nicola Matteucci. Lo studio (citato, tra l’altro, dalla CE nel Country Report – Italy, 2019 European Semester) è consultabile al seguente link.